1) Cinque per due – Frammenti di vita amorosa, La effe (canale 50 digitale terrestre), ore 22,00.
Film poco visto del grande e sottovalutato François Ozon, Qui (il film è del 2004) prende una coppia e percorre a rovescio il suo cammino: dal divorzio, tappa finale, via via sempre più indietro fino alla fase dell’incontro e dell’innamoramento-amore. Con Valeria Bruni Tedeschi. Importante. Da non perdere.
2) A Serious Man, Iris, ore 23,55.
Il miglior film dei fratelli Coen degli ultimi anni, molto, molto simile, nella descrizione di uno sfigato dimenticato da Dio e dagli uomini, al loro ultimo Inside Llewyn Davis presentato a Cannes 2013.
3) Espiazione, Rete 4, ore 23,45.
Se avete amato (come me) Anna Karenina di Joe Wright, non perdetevei questo suo notevole period movie di qualche anno fa tratto da Ian McEwan. Con Keira Knightley e James McAvoy.
4) Zodiac, Top Crime (canale 39 digitale terrestre), ore 21,00.
Livido, tostissimo noir di David Fincher sul caso (vero) dell’assassino seriale che colpì a San Francisco alla fine degli anni Sessanta. Con Robert Downey Jr e Jake Gyllenhaal.
5) Gli avventurieri di Plymouth, Italia 7 Gold, ore 21,10.
Avventuroso primi anni ’50 sui pellegrini del Mayflower e la loro ‘scoperta’ e fondazione dell’America. Con Spencer Tracy c’è Gene Tierney, una delle più belle ed enigmatiche dive della storia del cinema.
6) Un lupo mannaro americano a Londra, Rai 4, ore 23,10.
Classicissimo horror di John Landis. Uno spartiacque nel genere. Ancora oggi citatissimo.
7) Motel Woodstock, La7d, ore 21,10.
L’evento Woodstock visto lateralmente e attraverso un pulviscolo di personaggi e storie. Regia dell’eclettico Ang Lee
8) The Prison, Rai Movie, ore 1,00.
Robusto prison-movie in cui il veterano John Frankenheimer – uno dal mestiere d’acciaio – ricostruisce quella rivolta carceraria di Attica che nei primi anni 70 sconvolse l’America.
9) Train de vie, Tv 2000 (canale 28 digitale terrestre, 142 Sky), ore 21,30.
La folle idea germina in uno shetl ebraico dell’est europeo che sta per essere spazzato via dai tedeschi: fingersi nazisti che deportano degli ebrei su un treno, ingannare il nemico e scapparsene via. Ce la faranno. Gran commedia di Radu Mihaileanu che riprende la lezione di Vogliamo vivere! di Lubitsch.
10) The Descent, Rai 4, ore 1.10.
Horror di culto, tra i migliori della scorsa decade. Discesa tra paure e fantasmi in una caverna dei Monti Appalachi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email