Gli amori di Ercole, Tv 2000 (canale 28 dt e 142 Sky), ore 14,00 e 22,30.
Succulentissimo Hercules-movie, uno di quei peplum che facevano grande il cinema bis italiano e lo proiettavano sui mercati di tutto il mondo, Stati Uniti compresi. Cinema popolare come pochi, capace di arrivare all’inconscio delle platee con i suoi super eroi muscolari e anche peccaminosi nelle loro sfacciatamente esibite nudità (e nude erano pure le amazzoni, le regine ecc.). Questo poi è speciale, perché – pura Hollywod sul Tevere – ha per protagonista una delle coppie più esplosive mai apparse sugli schermi, la super curvacea Jayne Mansfield (un mito camp: vedi i film di Divine-John Waters) e il marito Mickey Hargitay, Mister Universo dai bicipiti e pettorali marmorei. Trionfo di carnalità che qui il regista Carlo Ludovico Bragaglia piega alle esigenze del peplum e offre agli appetiti del pubblico. Storia seriale, come se ne erano già viste tante nei sandaloni (la traduzione capitolina di peplum movie) made in Cinecittà. Ma cosa importa? Importa l’appartenenza di Gli amori di Ercole a un genere tra i più gloriosi della storia del cinema. Importano loro, Mansfield & Hargitay, mitologici davvero. C’è pure, ad aumentare la già massiccia dose di camp, Moira Orfei. Massimo Serato completa gloriosamente il cast.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email