La notizia è di oggi. Sarà lo psico-fantascientifico Gravity a inaugurare la sera del 28 agosto la Mostra del cinema di Venezia: la qualhe arriva al bel traguardo dell’edizione numero 70, e scusate se è poco (vale sempre la pena ricordare che si tratta del primo e più antico festival di cinema al mondo: un primato italiano). Diretto dal messicano Alfonso Cuarón (Y tu mamá también, I figli degli uomini), interpretato da due star massime quali George Clooney e Sandra Bullock, Gravity racconta di due astronauti – lui capomissione, lei medico della crew – alla deriva nello spazio soli, legati uno all’altra da un cordone che li trascinerà insieme chissà dove. Uno sci-fi aperto a tutto, a deliri, visioni, terrori dallo spazio profondo. Intanto il direttore artistico Alberto Barbera con questa scelta si è assicurato al Lido la presenza di George Clooney e Sandra Bullock, che è sempre un bel cominciare. Ah sì, Gravity è in 3D, come peraltro lo era anche il film che ha inaugurato lo scorso Cannes, Il grande Gatsby. Il duello tra i due festival lo si misura anche da questi dettagli.
Trailer
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email