Io sono leggenda, Italia 1, ore 21,10.
Lo strano destino cinematografico del romanzo Io sono leggenda di Richard Matheson, maestro del fantastico-fantascientifico con venature social-esistenziali: romanzo che ha avuto ben tre versioni filmiche. La prima, del 1964 e a oggi la più eccentrica e fascinosa, è una coproduzione italo-britannica, L’ultimo uomo della Terra, protagonista un Vincent Price che si aggira nella spettrale Roma modernista e metafisica dell’Eur. La seconda è Occhi bianchi sul pianeta terra, anno 1971, con un roccioso Charlton Heston. La terza, la più ricca e colossale e anche quella di maggior impatto commerciale, è questo I sono leggenda del 2007. Tutti con fedeltà e infedeltà variabili rispetto allo scritto originale. In Io sono leggenda – grandiosi scenari post-apocalittici ricostruiti in digitale – un Will Smith si aggira, con la sola compagia del suo cane, in una metropoli devastata da un virus killer e percorsa di notte da assassini-vampiri. Non male, ma Will Smith è troppo piacione per fare l’eroe solitario salvaumanità, non ha la necessaria sobrietà virile di un Clint Eastwood. Del periodo in cui Will Smith, massimo moneymaker di Hollywood, poteva permettersi di tutto, anche film rischiosi come questi, uscendone trionfalmente.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email