Il cavaliere della libertà, di David W. Griffith, Rai Storia, ore 21,30 e ore 2,30.
Sissignori, proprio lui, il David W. Grifith padre-fondatore del cinema americano, il regista di Intolerance e Nascita di una nazione, preso a modello perfino da Eizenstein. Chissà come chissà perché – i misteri delle programmazioni televsive sono insondabili – spunta stasera su Rai Storia, con replica stanotte, ed è un appuntamento che è meglio non perdersi. Non sarà tra le cime del cinema griffithiano, ma questa sua opera tarda – il suo primo film sonoro, e già questo – porta impressi i segni di uno che il cinema l’ha inventato per davvero. Siamo nel 1930, e dopo vari flop, disastri e disavventure (come la rinuncia forzata alla sua casa di produzione indipendente), Mister Griffith accetta di girare su commissione questo biopic di Lincoln, il presidente di certo più amato della storia americana, l’abolizionista, il vincitore della guerra di secessione, il martire ucciso a teatro da un sudista che mai aveva digerito la sconfitta. Storia che è anche grande romanzo popolare, che svaria tra le vicende pubbliche e le private scene familiari. Con quel senso naturale dell’epica che apparteneva, geneticamente, a Griffith, uno che sapeva rendere grandioso e magniloquente anche un pranzo a tavola. Protagonista Walter Huston, il padre di John, futuro gran regista. Naturalmente da confrontare con il recente, bellissimo Lincoln di Spielberg, per capire come anche i modi di raccontare i padri della patria e di fare agiografia laico-politica siano cambiati.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
- Berlino Film Festival 2022. La mia classifica (parziale) del concorso
Iscriviti al blog tramite email