Marina Abramovic. The Artist is Present, Rai 5, ore 21,15.
Ma la performer che sbatte la testa contro il muro in La grande bellezza di Sorrentino è una presa per il culo della Abramovic? Il dibattito ancora ferve, e intanto incredibilmente approda su Rai 5 questo documentario che monumentalizza la vera Marina Abramovic e che l’anno scorso ha fatto il giro di molti festival, se ricordo bene con partenza dalla Berlinale. C’è da chiedersi come mai la signora, jugoslavo-montenegrina (nata a Belgrado) di origine ma americana di adozione e di fatto (soprattutto dal punto di vista promozional-mercantile), sia addivenuta – dopo decenni di onestissimo impegno in tutte le Biennali e in tutti i Documenta con performance anche faticosissime e toste – solo negli ultimi anni così famosa, anzi proprio popolare, sino ad assurgere a simbolo e paradigma stesso dell’artista contemporaneo (insieme a Damien Hirst, Cattelan e pochissimi altri). Sempre bellissima, di una bellezza imperiosa, Abramovic ha avuto decenni fa l’idea geniale – peraltro non solo sua – di usare il proprio corpo e la propria presenza live (L’artista è presente, per l’appunto) come materia e campo di intervento della propria arte: sottoponendosi anche a autovessazioni vere e proprie (un mio amico se la ricorda a una qualche Biennale farsi ricoprire di ossa e quant’altro ad alludere forse ai massacri di guerra e alle fosse della morte nella sua ex Jugoslavia). E la chiamano performance art. A modo suo, Diva e Divina. Questo documentario, forse un filo in ginocchio di fronte alla Pitonessa, restituisce e racconta doverosamente, anche con video e filmati (sono la parte più interessante), la sua carriera, ed è da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email