Sessomatto, Rete 4, ore 23,46.
Un Dino Risi a episodi (un subgenere della commedia all’italiana che ebbe a suo tempo un non effimero successo) del 1973. In Sessomatto si colgono al volo i temi e pure le cosiddette istanze della rivoluzione sessuale in atto per volgerli in burla e in farsa a uso del pubblico più largo. Starring, la coppia Giancarlo Giannini-Laura Antonelli, allora (1973) al vertice del divismo italico. Dino Risi dirige con il mestiere e anche il cinismo che lo contraddistinguono, ma non possiede più il tocco del decennio precedente, quello del Sorpasso e di I mostri, e calca la mano appesantendo una materia già greve di suo. I lati oscuri e grotteschi del sesso incarnati da una galleria di personaggi al limite del freak. La casalinga di borgata che anzichè ribellarsi apprezza il marito manesco, “perché un omo à da essere un omo”, il ragazzo cui piacciono le signore anziane (e qui c’è una Paola Borboni quasi autobiografica, a quel tempo sposata a un uomo di decenni più giovane di lei), un Alberto Lionello en travesti, forse la cosa migliore di tutto il film. Si ride, ma sono risate amarissime e Sessomatto spesso scivola nel laido. Una commedia alta (per il regista, lo sceneggiatore Maccari, gli interpreti) che però già apre e anticipa la commediaccia da suburra degli anni Settanta. Da vedere come reperto d’epoca.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email