Napoleone ad Austerlitz, di Abel Gance, Rai Storia, ore 21,30 e ore 2,30.
No, non è il mitologico Napoléon che Abel Gance girò ai tempi del muto, nel’anno domini 1927: film smisurato (per dimensioni e ambizioni) che scagliò il cinema oltre le frontiere – tecniche, linguistiche, formali, comunicative – allora conosciute. Incredibile, un film di sei ore, e solo per raccontare il primo Napoleone, quello degli anni di ascesa irresistibile. Pensato perché fosse proiettato su tre schermi, anticipando ogni stregoneria tipo Cinerama, e ciascuno nei colori della bandiera francese. Film maledetto, a lungo sprofondato nella dimenticanza, rispescato poi (al festival di Telluride mi pare) sul finire degli anni Settanta e da lì rilanciato in tutto il mondo come opera maxima. E perfino ripreso in mano da Francis Ford Coppola, che ne diede una versione di 4 ore. Bene, questo Napoleone ad Austerlitz non è quel Napoleone. Gance nel 1960, a settant’anni, incredibilmente torna al soggetto e all’uomo che fece di lui un regista da storia del cinema, e lo riprende già generale vittorioso nelle sue campagne d’Europa, già lider maximo, già mito. Cinque anni nella vita di Napoleone, nella sua opposizione a inglesi, austriaci, russi, fino alla (vittoriosa) battaglia di Austerlitz. Siamo al culmine della parabola, e ancora lontani da Waterloo e Sant’Elena. Al servizio del maestro Abel Gance c’è un cast da vertigine: Pierre Mondy (che è il generale), Orson Welles, Martine Carole, Claudia Cardinale, Vittorio De Sica, Trintignant, Michel Simon. Un cast all-star come si usava nei film-colosso di quegli anni, europei e americani.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email