Il diritto del più forte, Rai Tre (Fuori Orario), ore 1,05.
Capolavoro, capolavorissimo. Ma per davvero. Vertice, insieme a La paura mangia l’anima, di tutto il cinema di Rainer Werner Fassbinder. Possente e straziante. Parabola, come al solito in RWF assai didascalica e assai brechtiana, sulla perfidia della classi alte e lo sfruttamento dei proletari. Ma l’idea geniale è di immergere questo racconto-apologo nell’ambiente omosessuale (non ancora gay) della Monaco bavarese anni Settanta. Dove un povero ragazzo – lo stesso Fassbinder, con il suo corpaccione così goffo, così poco aristo-borghese – si ritrova di colpo pieno di soldi dopo una vincita alla lotteria. Verrà accolto nei salotti omo, un signore ricco e coltivato se lo prenderà come amante, ma lo circuirà, userà i suoi soldi e, dopo averlo spremuto, lo getterà via. Maledetti borghesi. Un melodramma implcabile, come solo negli anni Settanta si poteva fare, come solo Fassbinder aveva il coraggio di fare. Il pubblico escapista di oggi lo riterrebbe intollerabile e diserterebbe i cinema. Attenzione, nella parte dell’omosessuale ricco c’è Karlheinz Böhm, che quindici anni prima era stato Francesco Giuseppe nella saga Sissi (e propio stasera Rai Uno dà Sissi, il destino di un’imperatrice: occasione irripetibile per vedere in sequenza Böhm 1 e 2).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Recnsione. L’AMORE NON PERDONA. Signora ama giovane immigrato, come in Fassbinder (ma non è Fassbinder) | Nuovo Cinema Locatelli