Il serpente e l’arcobaleno, Rai Movie, ore 1,55.
Zombie-movie d’autore del 1988. Il regista Wes Craven, quello del primo, autentico Nigthmare, qui al suo vertice. Un antropologo americano va nell’infelice Haiti per studiare il fenomeno dei morti viventi. Si ritroverà nel nel mezzo di riti voodoo e morti che non muoiono mai, e sgherri di regime che usano il magico per fini di potere. Ne esce un film spurio e magnifico che è tra il docu e il cinema di genere, con incursioni nel cinema politico laddove si tira in ballo la feroce e davvero zombesca dittatura dei Duvalier. Notevolissimo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email