Il braccio violento del Thay-Pan, Iris, ore 22,57. Omaggio a Bruce Lee.
Ed eccoci al secondo film dello strano omaggio di Iris stasera a Bruce Lee nel quarantennale della sua scomparsa (20 luglio 1973). Strano davvero, perché né il primo Resa dei conti a LIttle Tokyo, né questo Il braccio violento del Thay-Pan son film con la superstar dei martial arts movies. Se là di Lee c’è solo il figlio Brandon, qui si finge che sia la voce narrante, in una tipicissima duplicazione-falsificazione made in China (anzi, made in Hong Kong, visto che si tratta di una produzione del 1978 dell’allora colonia britannica). Tre spezzono di film diversi vengono montati con voice over del falso Lee, storie tutte legate alla nobile arte di combattimento del thay-pan, comunque da vedere perché restituiscono tutta la selvaggeria, il vitalismo sfrenato e febbrile di quella stagione del cinema hongkonghese: cinema d’avventura e avventuriero come pochi altri nella storia.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email