Calore, di Paul Morissey, Rai Tre, ore 1,09.
Riconsiderare Paul Morissey. Emanciparlo dall’immagine in cui è stato fissato di regista sì talentuoso, ma plasmato dal suo mentore Andy Warhol, quasi una sua proiezione. Invece Morissey, cineasta principe della Factory, c’era eccome, c’era e valeva per se stesso e non solo in quanto propaggine dell’inquietante genio. Vedere questo Calore per convincersene, il terzo dei film assai maledetti girati con Joe Dallesandro, ragazzo venuto dal nulla e trasformato dagli warholiani in simbolo di sesso e peccato, anzi loro stessa incarnazione e materializzazione, in icona di ogni sperimentalimo art-esistenziale. Stavolta Dallesandro va a Hollywood per sfondare; finirà, ovvio, col fare il marchettaro, sennò tutto il joedallesandrismo dove andrebbe a finire? Di lui si innamora una ex star, che è poi la strepitosa Sylvia Miles. Seguiranno complicazioni con la figlia di lei. Del 1972, frutto della stagione irripetibile segnata da Andy e i suoi ragazzi (e le sue ragazze), con ampie incursioni in ogni possibile peccato della carne, in sodomie abbondantemente esibite, in sostanze alteranti di tutti i tipi. Con vite e facce e corpi che tendono a farsi essi stessi arte (e viceversa).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email