Segreti e bugie, Rai Movie, ore 1,00.
Il vertice di Mike Leigh e del suo cinema dove apparentemente nulla succede e invece succede di tutto. Un cinema umano, molto (troppo?) umano, in naturale opposizione a quello degli effetti speciali. In Leigh a contare son solo le esistenze e tutte quelle meraviglie o piccoli orrori e sorprese che si portan dentro e dietro. Cinema di incontri, inter-relazioni e conversazioni, a più storie e personaggi, ed è dai loro incroci che nasce e man mano si consolida la trama del racconto. In Segreti e bugie, titolo che verrà replicato e imitato infinite volte, una donna inglese working class viene scovata dalla figlia di colore avuta a quindici anni. Non sarà un disastro, anzi. Intorno a lei ci sono anche la figlia diciamo così ufficiale e un fratello solo. Il segreto di famiglia uscirà fuori durante una cena, e niente sarà più come prima, e forse sarà un po’ meglio. Dialoghi mirabili. Attori che ti trasmettono la vita, letteralmente. Una regia al massimo possibile della naturalezza, dove ogni artificio è bandito. Tutto scorre e fluisce, e però dietro ci sta, come sempre in Leigh, una sceneggiatura di ferro. Di tale successo, questo film del 1996 (Palma d’oro a Cannes), da aver forse portato il suo regista a replicarne inconsciamente il modello, in una sorta di autocitazionismo e automanierismo (non sono un fanatico ammiratore di Leigh, lo ammetto). Brenda Blethyn nel ruolo della vita.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email