Mad Max – Oltre la sfera del tuono, Italia 7 Gold, ore 23,15.
Bisognerà pur riconsiderare un giorno o l’altro la trilogia di Mad Max, che nei primi anni Ottanta cavalcò l’onda post-atomica e post-punk traducendola in un cinema di enorme successo popolare-globale, fondativo di un genere e di una imagerie che ancora continuano senza sosta a riempire gli schermi. In ogni super eroistico o catastrofista di oggi rintracci sempre qualcosa di quella lontana saga australiana diretta da George Miller. Che oltretutto lanciò come superstar Mel Gibson e lo portò a Hollywood, con le conseguenze (filmiche e non) che ben sappiamo. Stavolta, nell’ultima puntata del trittico, il guerriero Mad Max (Gibson, ovvio), sempre un po’ guercio e malridotto ma di intatta energia, si aggira come sempre in un mondo di sopravvissuti – orrendi ceffi a vedersi, luridi, sporchi e carogneschi -, in lande desertiche e desolate da paura. Finisce nella città governata dalla regina Aunty Entity, che è poi, culto assoluto, una Tina Turner perfetta quale Crudelia-Turandot del post-catastrofe, madre e regina castratrice e dominatrice di maschi. Mad Max dovrà sottoporsi a un duello gladiatorio che è un’ordalia, e naturalmente chi perde è (letteralmente) morto. Tina Turner canta e lancia We don’t need another hero, e fu subito vetta della charts. Dei tre Mad Max, quello dai maggiori incassi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email