American Graffiti, Iris, ore 21,05.
Titolo diventato proverbiale. Film del 1973 che rilanciò revival e culto degli anni Cinquanta. Chissà a rivederlo oggi, in tempi di nostalgia di anni Ottanta e Novanta, che effetto farà. Lanciò nell’iperuranio di Hollywood il suo regista fino a allora assai indie George Lucas. Che di lì a non molto avrebbe inventato Star Wars e si sarebbe sistemato per la vita (e nelle enciclopedie del cinema). Quattro ragazzi nella profonda America dei profondi Fifties. Drive-in, gli innamoramenti e gli amori, gli scazzi coi genitori. Insomma, la vita che ti accoglie e ti prende. Con tanta musica di allora, le macchine, i jeans e i giubbotti che avrebbero avviato la Fifties-nostalgia a livello di massa. L’America innocente prima dei turbolenti Sixties, Ron Howard e Harrison Ford ancora giovani. Mmorabili i titoli di coda sul destino di quei ragazzi da grandi (vedi alla voce Vietnam). Confesso, non l’ho mai amato (se è per questo, neanche George Lucas, che poi si sarebbe accontentato di amministrare come un latifondo il marchio Star Wars).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email