Iberia, La effe (canale 50 dt), ore 0,30.
Un Carlos Saura della metà degli anni Duemila, dunque abbondantemente nella sua fase matura e un filo pompier. Con Iberia siamo molto lontani dal suo cinema anni Sessanta-Settanta alla Cria Cuervos e Peppermint Frappé dove, usando codici cifrati e metafore, lanciava messaggi critici e criptici contro il regime franchista. Questo film è addirittura la celebrazione di una gloria nazionale, la suite per pianoforte Iberia di Isaac Albeniz. A cent’anni dalla sua composizione Saura riunisce musicisti e soprattutto danzatori di flamenco, per mettere in scena un grande spettacolo su e intorno a quella musica, e sullo spirito spagnolo. Prodotto ineccepibile e grande spettacolo, anche se il rischio retorica non viene del tutto evitato. Però, strana storia quella di Carlos Saura: per una vita è stato il Grande Regista Spagnolo, puro circonfuso dell’aureola del dissidente e del frondista, poi è arrivato Almodovar, e adieu.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film stasera sulle tv gratuite: IBERIA di Carlos Saura (venerdì 2 agosto 2013)