Lei è troppo per me, Italia 1, ore 23,15.
Confesso: ho fatto la conoscenza di Jay Baruchel vedendolo in Facciamola finita (ottimo film, che consiglio caldamente) accanto agli a me più noti Jonah Hill e Seth Rogen, per non parlare ovviamente di James Franco. Ecco, a questo punto mi vien voglia di dare un’occhiata a questo rom-com giovanilista del 2010 che lo vede quale main character, a impersonare il solito ragazzo sfigato e nerdissimo e in crisi perenne con le donne (la fidanzata l’ha appena mollato) e dunque perdente perdentissimo. Invece ecco che incredibilmente (e la cosa piace assai al pubblico maschil-giovanile che si identifica con le pene del protagonista) una bionda strafiga si interessa a lui, dopo che lui nell’aeroporto in cui lavora è stato assai gentile con lei. Dunque il messaggio di consolazione è: ragazzi, con le donne non conta solo l’essere boni e fighi o ricchi e famosi o tutte le cose insieme, contano anche altre qualità, quali appunto la gentilezza. Mah. In ogni caso, perfetto per sfoindare peresso le popcorn-platee sempre un filo frustrate in fatto di donne. Il Jay Baruchel di Facciamola finita è bravo, ipotizzo che lo sia anche qui.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email