Venezia Festival 2013: i cinque film (più 2 corti) che ho visto oggi giovedì 29 agosto

Venezia, giovedì 29 agosto 2013. Sera.

I film che ho visto oggi.
1) Via Castellana Bandiera di Emma Dante (Concorso). Giudizio: discreto-buono. Meglio del previsto
2) Tracks di John Curran (Concorso). Giudizio: un prodotto medio.
3) Köksüz – Nobody’s Home, di Deniz Akçay (Giornate degli Autori). Giudizio: un piccolo film turco senza picchi autoriali, ma che racconta bene una storia universale. Molto applaudito dal pubblico pagante.
4) Le donne della Vucciria, corto di Hiam Abbas (Giornate degli Autori – sezione Miu Miu Women’s Tales). Giudizio: una Palermo ovvia e abbastanza oleografica che però la regista-attrice palestinese Hiam Abbas sa restituirci con mestiere.
5) Door, corto di Ada DuVernay ((Giornate degli Autori – sezione Miu Miu Women’s Tales). Giudizio: laccato, pretenzioso, oscuro. Si aspetta la regista a prove più consistenti.
6) Die Frau des Polizistern (La moglie dell’ufficiale di polizia) di Philip Gröning. Giudizio sospeso, dico solo che non mi è parso quel capolavoro che ci si aspettava. Film di cui molto si parlerà. Naturale candidato ai premi.
7) Piccola patria di Alessandro Rossetto (Orizzonti). Giudizio: tra il discreto e il buono. Film italiano con lungaggini e imperfezione, ma con una sua carica innovativa.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, festival, film e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.