Se n’è andato, Jimmy Fontana, senza poter vedere About Time di Richard Curtis che rende omaggio a lui e alla sua canzone-totem, Il mondo. Con il titolo Questione di tempo il film britannico – molto briannico per stile e ironie – uscirà in Italia il 7 novembre, e chissà come si sarebbe commosso Fontana. Quando abbiamo visto About Time in Piazza Grande in anteprima al festival di Locarno siamo rimasti noi italiani basiti, piacevolmente basiti, nel sentire il padre dire al figlio che Il mondo di Jimmy Fontana è una delle più belle canzoni di sempre, mostrandoci anche tanto di vinile a 45 giri amorevolmente custodito (“L’ho comprato in un viaggio in Italia e non me ne sono mai separato”). Sicchè, quando il rampollo si sposa, sarà proprio quella meraviglia di canzone a fare da colona sonora alla cerimonia e al party, e tutti a cantarla a squarciagola, e in italiano. Iiiil mondo/non si è fermato mai un momento/la notte insegue sempre il giorno/ed il giorno verrà. Nel video messaggio per la piazza locarnese il regista Richard Curtis ha ribadito l’amore per Fontana e il suo pezzo, definendolo addirittura il miglior popsong dopo i Beatles. Il film Jimmy Fontana non l’ha potuto vedere, spero almeno che qualcuno gli abbia parlato di questo omaggio venuto incredibilmente dal cinema inglese.
La recensione di About Time dal Festival di Locarno
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email