Qualcosa di biondo, Tv 2000, ore 22,00.
Tardo Sofia Loren-movie in cui lei riprende il suo personaggio vincente di madre popolana pronta a ogni battaglia per le ‘creature’. Come in La ciociara, come in Matrimonio all’italiana. Solo che qui siamo ormai nel 1984, e il film sembra una stanca, e parecchio fuori tempo massimo, autocitazione. Sofia è Aurora, con figlio semicieco abbisognoso di costoso intervento. Farà il giro dei suoi ex amanti, facendo credere a ognuno di essere il padre del bambino onde pompare soldi. Idea non nuova, ripresa da Buonasera signora Campbell con Gina Lollobrigida, e non è bello, suvvia, che Loren copi da Lollo. Dirige Maurizio Ponzi, Ma a fare di questo film qualcosa di stracultistico è la presenza del figlio di Sofia, Edoardo Ponti (oggi regista), nel ruolo del piccino cieco. Doveva essere il gran rilancio della Diva, fu un flop.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email