Io, Jane Austen, La effe (canale 50 dt), ore 0,20.
Ormai nel nome di Jane Austen si è consolidata un apparato mediatico abbastanza impressionante, bisogna dire. Oltre ai romanzi sempre ripubblicati e sempre amati, e ai libri che li citano o li ripercorrono, ci sono i molti film dalle sue opere, e da qualche anno anche biopic su di lei, Jane, affettuosamente zia Jane per le legioni di ammiratrici. Questo naturalmente è di fabbricazione inglese e, dopo Becoming Jane che ricostruiuva soprattutto gli anni giovani, si concentra invece su quelli della relativa maturità, vista la scomparsa prematura. Una vita apparentemente defilata e insignificante nella campagna inglese, di decoroso zitellaggio, ma con quei lampi di intelligenza e vivacità della mente che trapelano anche dai suoi romanzi e ne fanno la meravuiglia che sappiamo. Olivia Wilde è Jane, Greta Scacchi la sorella maggiore Cassandra. Occhio, c’è anche l’emergentissimo Tom Hiddleston, il cattivo di The Avengers ma soprattutto il vampiro dandy dell’ultimo Jarmusch, Only Lovers Left Alive, visto a Cannes.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email