Gigantic, la effe (canale 50 dt), ore 21,00. Prima tv.
Romantic comedy del 2008, però ultra-indipendente, inserita in quel movimento (insomma) battezzato Mumblecore: cinema low budget lontano dalle major, svelto, tutto in digitale, preferibilmente su gente sui venti-trent’anni ripresa nella sua minima e spesso caotica quotidianità. Qui ci sono due star Mumblecore, Paul Dano (visto in Il petrolierie e in Ruby Sparks) e soprattutto lei, Zooey Deschanel, occhioni che non si dimenticano, reginetta indie soprattutto dopo il successo di (500) giorni insieme. Gigantic, diretto da Matt Aselton, vede un venditore di materassi – che chissà perché d fin da ragazzino sogna di adottare un bambino cinese – innamorarsi di una ragazza trovata a dormire su uno dei materassi del negozio. Con una vena di stravaganza e follia che vorrebbe forse riesumare iu fasti della screwball comedy, e qui difatti qualcosa, ma proprio qualcosa, si ritrova di Susanna! di Howard Hawks (la ragazza-ciclone che sconvolge la vita di un timido). Occhio, c’è anche il grande John Goodman.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email