La morte ti fa bella, Iris, ore 21,07.
Meryl Streep, Goldie Hawn, Bruce Willis e Isabella Rossellini in questa commedia black & dark dei primi anni Novanta firmata da uno dei moneymaker della Hollywood di allora, Robert Zemeckis. Due amiche-nemiche, la prima è attrice (Strep) e l’altra scrittrice (Goldie Hawn: mah), che non si risparmiano reciproci colpi bassi, arrivando a rubarsi gli uomini, compreso un chirurgo plastico (Bruce Willis). Più una fattucchiera spacciatrice di un fluido di eterna giovinezza (Rossellini). Giovinezze ritrovate e giovinezze perse. Una storiaccia non sempre mantenuta su toni leggeri da Zemeckis, che tende sempre al poderoso e al gigante, usando qui un sovrappiù di effetti speciali (applicati ai miracoli della chirurgia estetica e dei fluidi magici, e al successivo contrappasso di spaventosa decrepitezza) che francamente potevano essere calmierati. Del 1992, e piuttosto profetico di tutte le ossessioni e le smani estetiche che ci avrebbero portato alla situazione che abbiamo sotto gli occhi. Duello di gigionismo al femminile tra Streep e Hawn. Ma la Streep chi la batte? Un film che è, anche, un voluto sfregio e una voluta destrutturazione, una sorta di de-glamourizzazione, del corpo hollywoodiano.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti stasera (mart. 24 dic. 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 22 film belli e bellissimi stasera in tv (giov. 1 gennaio 2015, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli