L’amante inglese (Partir), Rai Movie, ore 21,15.
Catherine Corsini è una regista francese che, piuttosto snobbata e malconosciuta da noi, gode di ottima reputazione presso i critici suoi connazionali: ricordo come fosse molto atteso l’anno scorso a Cannes il suo Tre mondi (mai arrivato nell nostre sale). Questo L’amante inglese – solito orrido titolo italiota dell’originale e migliore Partir – è di qualche anno fa ed è la storia d’amore interclassista, e dunque ostacolata, tra una signora di origine inlgese, ma da molti anni trapiantata in Francia causa matrimonio (Kristin Scott Thomas, chi se no?), in crisi bovaristicamente con il marito, con se stessa, con il suo mondo, con tutto. Quando decide di riprendere a lavorare come kinesiterapista, conosce e cade innamorata del muratore spagnolo (basco, se ricordo bene) che le sta sistemando lo studio. Saran piaceri e anche dolori, ovvio, come in ogni mésalliance. Finale col botto. Il muratore iberico è, naturalmente, Sergi Lopez, perfettamente in parte. Un mélo trattenuto e controllato.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email