The Others, Cielo, ore 23,10.
Apice – siamo nell’anno 2001 – di Nicole Kidman e di Alejandro Amenabar, il regista spagnolo che mai più si sarebbe ripetuto a questi livelli. Film di fantasmi e infanti, ispirato all’immortale Giro di vite di Henry James. Una casa nel canale della Manica nell’immediato dopoguerra, bambini che non possono esporsi al sole causa una strana malattia e dunque vivono in un’ombra perenne, una madre (Kidman) che li protegge, una servitù da brividi. Ci sono tutte le premesse per una ghost-story da annali del cinema, e difatti. Finale pazzesco, con un ribaltone da lasciare senza fiato (anche se ricorda un po’ troppo quello di Il sesto senso). Gran successo su tutti i mercati.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email