Paura e delirio a Las Vegas, Mediaset Italia 2 (canale 35 dt, canale 16 TivùSat), ore 23,44.
Lo dico subito: io questo film lo detesto. Detesto in genere i film con deliri allucinati derivanti da uso di allucinogeni, fin dai tempi di Chappaqua e di Tommy di Ken Russell (faccio eccezione per il meraviglioso Enter the Void di Gaspar Noé che, seppur allucinato, è un’altra storia). Stavolta poi alla regia c’è l’ex Monty Python Terry Gilliam che chissà perché passa per essere un genio visionario e un maestro del cinema, ed è soprattuto uno sregolato fabbricatore di immagini eccessive il quale qui approfitta dell’occasione per scatenarsi nella sua incontinenza. Infatti, cosa di più succulento per lui di una storiaccia (tratta da un libro adorato dalla controcultura fuori di testa fine Sessanta-primi anni Settanta di Hunter S. Thompson, quello del gonzo journalism, giornalismo fortemente soggettivizzato) di un reporter strafatto e di un suo degno compare che vanno a Las Vegas attraversando in cabrio rossa il deserto del Nevada con l’intenzione di dar fondo a tutte le sostanze psicoalteranti possibili e di sballare sballare sballare. Quindi: due menti distorte da mescalina, Lsd, etere e quant’altro immerse in quello scenario già lisergico e folle di suo che è Las Vegas, e potete immaginarvi il risultato. No grazie. Naturalmente considerato un esempio coraggiosissimo di cinema diciamo così alternativo, adorato da legioni di fanatici estimatori. Il film è del 1998 e pare che si sia dovuti aspettare oltre dieci anni per via di censure, produttori che si tiravano indietro ecc. Protagonista un Johnny Depp al massimo del suo gigionismo insopportabile, supportato da un Benicio Del Toro ancora più fuori di lui. È poi arrivato in Italia un anno e mezzo faThe Rum Diary, sempre con Johnny Depp, sempre dal maudit Hunter S. Thompson, però ambientato a Porto Rico inizio ’60, flop colossale negli Stati Uniti e considerato uno dei più brutti film degli anni recenti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
- 16 FILM stasera in tv (giovedì 15 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera (tardi) in tv: SENILITÀ di Mauro Bolognini (giov. 15 aprile 2021)
- Film da vedere stasera in tv: IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA di Olivier Ayache-Vidal (giovedì 15 aprile 2021)
- Film da non perdere stasera in tv: CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass (giov. 15 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 16 film stasera in tv (dom. 1 ottobre 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli