Boris, il film, Rai 3, ore 21,05.
Non ha funzionato purtroppo con il pubblico questo tentativo di portare al cinema una delle poche serie tv italiane innovative, la molto satireggiante e divertente Boris che prendeva per tutti i fondi possibili il mondo nostrano delle fiction e quanto ci sta sotto e dietro. Un sottomondo popolato di figuri e figurine di varia sgangherataggine. Stavolta anche il regista René Ferretti (Francesco Pannofino), in crisi psicosomatica dopo le ennesime orrendezze di cui s’è dovuto occupare, ha la chance di fare finalmente il salto verso il grande, grandissimo schermo, quanto si ritrova a poter girare La casta, tratto dal libro ‘di denuncia’ più venduto dell’ultima decade. Sarà il mio Gomorra, pensa René. Purtroppo dovrà fare i conti con il solito sistema produttivo, e abbassarsi a compromessi, censure, allisciamenti e quant’altro. Di sicuro da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email