La maschera di fango, Italia 7Gold, ore 22,45.
Strano western-bellico-spionistico del 1952 che merita di essere visto, oltre che per la sua eccentricità, per la presenza del sempre meraviglioso Gary Cooper. Il quale è un ufficiale nordista (siamo al tempo della guerra di Secessione) ingiustamente estromesso dai ranghi per codardia. Si arruolerà nelle file del nemico confederato per quella che è in realtà di una missione di spionaggio tesa anche a smascherare chi ha rovinato il suo onore. La maschera di fango, titolo italiano bellissimo e una volta tanto migliore dell’originale Springfield Rifle, si riferisce appunto all’onore compromesso. Regia dell’americano di origine ungherese André De Toth.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email