Blind, Rai 4, ore 21,10.
La cieca e l’assassino, un solido propotipo narrativo che continua a prosperare al cinema e a produrre infinite variazioni del tema. Se i modelli primi restan sempre quelli di Terrore cieco con Mia Farrow e Gli occhi della notte con Audrey Hepburn, l’esempio più recente resta, incredibilmente, il Salvo di Grassadonia-Piazza vincitore alla Semaine de la Critique a Cannes 2013. Il cinema coreano dà il suo contributo aggiungendo alla lista questo Blind, dove una poliziotta che ha perso la vista in un incidente (mentre il fratello ci ha perso la vita) si ritrova a far da bersaglio a un serial killer. Veloce e a tratti grandguignolesco, come si conviene a un film di paura coreano.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email