Transsiberian, Rai 4, ore 21,10.
Eccentrico thriller-spy story molto, molto indipendente, realizzato da quel Brad Anderson più conosciuto per L’uomo senza sonno (pazzesca performance di un Christian Bale al limite del collasso psicofisico). Tutto girato sulla e intorno alla Transsiberiana, una delle linee ferroviarie più mitologiche del mondo. Una coppia americana in crisi matrimoniale decide di tentare un recupero amoroso intraprendendo quasi una nuova luna di miele sulla transcontinentale russa. Incontreranno un’altra coppia, un lui e una lei ambigui venditori di matrioske. Sarà l’inizio di una scia di strani eventi e violenze. Da vedere anche (soprattutto?) per le location e gli immensi paesaggi di neve siberiani e russi. Un film che in America gode di notevole considerazione critico-cinefila. Con Woody Harrelson e il sempre torbido Eduardo Noriega. Più Ben Kingsley.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email