The Conspirator, Rai 3, ore 21,05.
Chissà, forse non è casuale che Rai 3 lo mandi in onda alla vigilia del cinquantesimo anniversario dell’uccisiona a Dallas di John Kenned. Perché questo The Conspirator, comparso nei nostri cinema un anno e mezzo fa e subito finito nel cono d’ombra, nel limbo dei film poco visti e dimenticati, tratta del più famoso assassinio presidenziale della storia americano, quello di Abraham Lincoln il 15 aprile 1865. Un fiume carsico di violenza percorre i sotterranei della politica Usa, ma questo film – decisamente il migliore tra quelli diretti dal liberal hollywoodiano Redford negli ultini dieci anni – sceglie di abbordare il caso Lincoln da un altro punto di vista, dai bordi, dai margini meno esplorati. The Conspirator è la storia angosciosissima di Mary Surrat, proprietaria di una casa-locanda in cui si ritrovava il gruppo di cospiratori che avrebbe poi messo a punto l’attentato contro Lincoln, e madre di un ragazzo coinvolto nel complotto. Era anche lei parte della cospirazione? Benché le prove a suo carico fossero labili, Mary fu condannata alla pena capitale. Quello che noi vediamo è il tentativo di un avvocato giovane e onesto, reduce nordista della guerra civile e dunque non sospettabile di simpatie verso il sud sconfitto e il suo revanscismo, di salvare la donna. Dovrà scontrarsi con l’opacità di una giustizia che ha già deciso il suo verdetto anticipatamente, anche su pressioni politiche esterne molto potenti. The Conspirator è avvincente e appassionante più di quanto ci si possa aspettare, ed è un tentativo coraggioso davvero di esplorare certi angoli bui e certe faccende rimosse della politica americana anche più nobile e democratica. Per ottenere una condanna veloce ed esemplare degli attentatori anti-Lincoln non si esitò a conculcare i diritti umani e condurre processi discutibili. Questo è quanto il film ci mostra, ed è molto. Assolutamente da vedere. Con Robin Wright e James McAvoy quale avvocato idealista.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 20 FILM stasera in tv (giov. 7 giugno 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli