Eugenia Grandet, Tv 2000 (canale 28 dt e 138 Sky), ore 22,30.
Uno dei grandi film di Mario Soldati tratti da classici della letteratura. Dopo i meravigliosi Piccolo mondo antico e Malombra, il romanziere prestato al cinema mette in scena – e siamo nel 1947, a guerra appena finita e neoralismo arrembante – un Balzac dei più famosi, centrato sulla figura di Eugenia, infelice figlia di un ricco padre avarissimo che intravederà uno spiraglio e un’altra vita possibile allorché le arriverà in casa un cugino mai conosciuto. Una forma, uno stile vicini alla perrfezione. Gusto squisito, ma anche alto senso drammaturgico. Protagonista Alida Valli, la più grande attrice del nostro cinema insieme a Anna Magnani. E Giuditta Rissone, Gualtiero Tumiati, un giovanissimo Giorgio De Lullo non ancora regista di teatro. Imperdibile.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email