Cujo, Rai Movie, ore 23,50.
Tratto qualche decennio fa – anno 1983 – da Stephen King, e difatti anche qui c’è il tema a lui assai caro (fino all’ossessione direi) delle creature qualsiasi, o oggetti qualsiasi, che si tramutano per una qualche ragione in macchine di morte. Storia che King ha declinato e sa declinare in infinite variazioni. Stavolta a subire la metamorfosi è un pacioso cagnone San Bernardo, Cujo, che, morso da pipistrelli, diventa un rabbioso sterminatore. In una cittadina tranquilla i morti si susseguono, finché ci sarà un confronto decisivo tra l’animale killer e una donna che ne ha già viste di ogni. Sconsigliato agli animalisti, in particolare a quei cinofili estremi (ce ne sono, ce ne sono) che ritengono i cani in ogni senso superiori agli umani. Dirige Lewis Teague.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 19 film belli e bellissimi stasera in tv (mart. 23 dic. 2014, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli