I giorni del cielo, Rai Movie, ore 21,15.
Dopo che abbiamo verificato con The Tree of Life (e anche To the Wonder) a quali vertiginose altezze ci può portare il cinema di Terrence Malick, possiamo vedere e rivedere con occhi nuovi questo suo film che nel lontano 1978 lo consacrò grandissimo. La storia: un ragazzo e una ragazza si lasciano alle spalle la povertà degli slums dell’East Coast e (siamo ai primi del Novecento) si lanciano in treno verso Ovest in cerca di un’occasione. I due approdano nella farm di un ricco possidente malato, lui induce lei a sposarlo per arraffare soldi e proprietà. Non sarà così semplice. Il villain è Richard Gere ai suoi esordi, il farmer è un magnifico, dolente Sam Shepard al suo massimo. Lei è Brooke Adams. Storia formidabile di passioni e avidità, e anche di pietas. Fotografia di Nestor Almendros che cattura la luce come nessun altro aveva mai fatto. Paesaggi di bellezza commovente. Assoluto.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Film stasera in tv: MUD di Jeff Nichols (sab. 27 aprile 2019, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli