Il caso difficile del commissario Maigret, Tv 2000 (canale 28 dt e 138 Sky), ore 0,35.
Non solo Jean Gabiun e Gino Cervi. Negli anni Sessanta a interpretare su schermo il commissario Maigret, la creatura cartacea più famosa di Georges Simenon, fu incredibilmente anche il tedesco Heinz Rühmann, uno che veniva da lontano, dagli anni di Weimar e da Max Reinhardt, addirittura. In questo film lui si addentra nelle brume delle indagini simenoniane facendo il possibile per sembrare francese, riuscendoci sì e no. In una galleria d’arte di Parigi vien rubato un Van Gogh e il custode ammazzato. Il commissario con pipa si mette sulle tracce di un controverso collezionista, che pure lui verrà trovato morto. Occhio, c’è anche Françoise Prévost, che in quegli anni al cinema fu presenza importante (I sequestrati di Altona, Il processo di Verona, Brucia ragazzo brucia) e oggi attrice di culto.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email