Ciao Pussycat, anno 1965, segnò la prima esperienza cinematografica per Woody Allen dopo le molte a teatro e nei club. Scrisse la sceneggiatura ed ebbe anche una parte nel film. Fu però, come ricorda nel documentario Woody, un’esperienza deludente fino allo shock. Lo script fu manipolato e cambiato dalla produzione, e Allen capì che se voleva fare il suo cinema doveva produrselo e girarselo in proprio. Cominciò così l’Allen che conosciamo. Questa clip ce lo mostra in Ciao Pussycat insieme a Peter O’Toole, che proprio oggi se n’è andato, e mi pare un bel modo di rendergli omaggio.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email