A Dirty Carnival, Rai 4, ore 0,56.
Uno dei film coreani che Rai 4 ci fa meritoriamente conoscere, prodotti spesso vincenti di un cinema tra i più vitali dell’Asia. Un cinema che svaria tra spintissime autorialità e generi conclamati e consolidati a uso delle più vaste platee. Qui siamo nel secondo settore, ma con strizzate d’occhio decise verso il primo. Una crime story assai classica, con al centro un ragazzo deciso a dare la scalata al potere criminale in città. E un amore finito che gli brucia dentro e che vorrebbe recuperare. E un amico regista (ah, la tentazione assai autoriale del metacinema) il quale si rivolge a lui per consulenze sul film gangsteristico che sta girando. Per amanti dei film del Far East, e non solo per loro.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email