Introduzione all’antropologia, Rai Movie, ore 1,10.
L’autentica rarità di questa serata tv, purtroppo in onda parecchio tardi. Un film del 1966 di uno dei più anarchici e naturalmente non allineati cineasti giapponesi, Shohei Imamura. Un titolo che in originale, e per esteso, fa “un’introduzione all’antropologia attraverso i pornografi”, e già rende l’idea. Trattasi infatti di un racconto sarcastico e mai conciliante del Giappone post bellico e del suo miracolo economico, attraverso la figura di Subuyan Ogata, piccolo re del cinema porno, e del milieu di piccoli gangster che a Osaka gli sta intorno. Naturalmente ebbe qualche problema in patria, ampiamente compensati dal successo all’estero.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email