L’assedio delle sette frecce, Rai Movie, ore 23,30.
Rinomato (scusate, non ho resistito all’uso di questo termine tanto desueto) western dei primi anni Cinquanta diretto da quel John Sturges che più tardi darà un classico del genere come I magnifici sette. Ai tempi della guerra civile i nordisti tengono prigioniera a Fort Bravo un’intera guarnigione di confederati. Arriva una donna (Eleanor Parker) intenzionata a liberare un prigioniero che le è caro, e saranno scosse, e sarà attrazione con il nordista William Holden rigido reggitore del campo. Poi tutti fuori dal forte, in fuga dagli indiani Mescaleros scatenatissimi. Accusato di essere ancora troppo pro-visi pallidi e anti-indiani. Ma il western classico questo è, per il revisionismo verrà il tempo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email