King David, Rai Movie, ore 21,15.
De culto. Il film che rischiò – era il 1984 – di stroncare la carriera a Richard Gere, che pure veniva dai trionfi al box office di American Gigolo e Ufficiale e gentiluomo. Tardo peplum biblico con qualche pretesa filologica teso a ricostruire la figura di David, il secondo re d’Israele, anche un attimo attualizzandolo e rendendolo nostro contemporaneo attribuendogli un che di pulsionale e hippizzante. Con un Richard Gere dai lunghi riccioloni mori e sguardo bistrato, indimenticabile quando si lancia in un ballo etnico. E addobbato con gioielloni barbari e penduli come una baiadera. Stravagante, folle, sghembo, a modo suo affascinante. Girato, come Il Vangelo secondo Matteo, nei Sassi di Matera, a indicare nel regista Bruce Beresford ansie autoriali, e la voglia di prendere le distanze dalla tradizione hollywoodiano-grandiosa e rombante dei peplum. Come un Cecil B. De Mille che avesse visto Medea di Pasolini. Fu un disastro, spernacchiato da pubblico e critici, Gere candidato a peggior attore dell’anno. Invece, una ri-visione e magari una rivalutazione se le merita. Occhio, c’è Tomas Milian, e già questo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
- 16 FILM stasera in tv (giovedì 15 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera (tardi) in tv: SENILITÀ di Mauro Bolognini (giov. 15 aprile 2021)
- Film da vedere stasera in tv: IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA di Olivier Ayache-Vidal (giovedì 15 aprile 2021)
- Film da non perdere stasera in tv: CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass (giov. 15 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti di stasera in tv (dom. 20 luglio 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli