Una poltrona per due, Italia 1, ore 21,10.
Classicissimo natalizio. Favola (ma non troppo) contemporanea di un John Landis che, nel 1983, riprende l’archetipo già dickensiano del ricco e del povero scambiati per vedere l’effetto che fa. In questo caso, anche, con un che di parabola ideologica, di esperiemento sociale che ricorda certe cose settecentesche tipo La dispute di Marivaux, Due fratelli voglion verificare se i comportamenti umani sono innati o indotti dall’ambiente di appartnnza, così fanno in modo che un ricco diventi povero e un poverocristo si ritrovi tra agi e opulenze. Con Dan Aykroyd e Eddie Murphy. Molto divertente, molto intelligente. Un film che, temo, che oggi nessuno oserebbe più fare.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti stasera (mart. 24 dic. 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli