Smoking/No Smoking, Iris, ore 0,50.
Il destino è una sigaretta, accesa o spenta. Vertiginoso film sul caso, le necessità e le possibili varianti delle nostre vite girato da un Alain Resnais in stato di grazia, memore e nostalgico di certo suo cinema sperimentale del passato come L’anno scorso a Marienbad. Anche qui il regista allestisce, su testo teatrale di Alan Ayckbourn, un gioco combinatorio, di divaricazioni e biforcazioni iniziato dalla protagonosta. La quale accendendo la sigaretta darà il via a effetti esistenziali a catena per sé e altri del villaggio dello Yorkshire in cui abita, non accendendola ne scatenerà altri. Cinque personaggi femminili e quattro maschili sempre interpretatri da Sabine Azéma e Pierre Arditi, in un film prismatico sulla vita e le sue virtualità. Il miracolo è che Resnais riesce a trasformare un racconto così cerebralmente concepito in puro cinema e in vera narrazione. Sceneggiatura del premiato duo Agnés Jaoui-Jean Pierre Bacri (Il gusto degli altri).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti stasera (merc. 25 dic. 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli