Il villaggio di cartone, Rai 2, ore 23,05.
Il film più recente di Ermanno Olmi, un maestro vero, un testimone del nostro cinema alto e non solo di quello, film che, presentato a Venezia nel 2012, venne distrattamente accolto. L’Olmi dalle profonde e solide radici cristiano-lombarde, l’Olmi cantore degli ultimi, l’Olmi solidarista e sensibile alle sofferenze (al martirio?) dei terzi e quarti mondi. Una chiesa viene svuotata e adibita a centro per accogliere i nuovi diseredati della terra, migranti da ogni parte del mondo. Forse, metafora della crisi del cristianesimo attuale e del suo svuotamento inesorabile, della secolarizzazione arrembante, suggerendo quale via d’uscita il cosiddetto impegno nel sociale.Personalmente, non ci credo, però la nobiltà dell’intenzione, e del film, di Olmi sono fuori discussione. Itinerari di immigrati trasformati in percorsi cristologici, in nuovi calvari di passione. Con un attore olmiano come Rutger Hauer. Un manufatto filmico che, come usa oggi, si situa ambiguamente tra documentario e fictionalizzazione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 14 FILM stasera in tv (venerdì 16 aprile 2021)
- Film stasera (tardi) in tv: LA FIGLIA DI RYAN di David Lean – ven. 16 aprile 2021
- Film imperdibile stasera in tv: GOMORRA – NEW EDITION di Matteo Garrone (venerdì 16 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera in tv: FROST/NIXON, IL DUELLO di Ron Howard (ven. 16 aprile 2021)
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (giov. 26 dic. 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: I film migliori di stasera in tv (dom. 5 apr. 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli