I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio, Rai Storia, ore 0,45.
Quei ragazzi che negli anni Trenta fecero grande la fisica italian e la portarono a livelli di eccellenza mondiale. I nomi: Enrico Fermi, Emilio Segrè, Bruno Pontecorvo, Ettore Majorana, Edoardo Amaldi. Gianni Amelio – uno dei nostri autori veri – in questo film del 1990 ne ricostruisce i percorsi privati e professioinali negli anni Trenta mussoliniani, fino alle leggi razziali che colpirono gli israeliti del gruppo, fino alla misteriosa scomparsa in mare di Majorana. Fermi emigrerà in America, Bruno Pontecorvo se ne andrà dopo la guerra in Unione Sovietica. Destini diversi e storie, tutte, a loro modo eccezionali. Ennio Fantastichini è Fermi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti stasera (sab. 28 dic. 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli