Figli di un Dio minore, Rai Movie, ore 21,15.
Uno di quei film in cui il titolo diventa più famoso di ciò che racconta, fino a cannibalizzarlo completamente. Oggi figlio di un dio minore è diventata locuzione corrente, senza che ci si ricordi di come si sia originata. Bene, viene tutto da qui, da questo film assai mélo del 1986 che allra ebbe un travolgente successo e poi finito nel cono d’ombra. Uno di quei film con protagonisti disabili, o diversamente abili, o portatori di una qualche differenza psico-esistenzial-fisica, e che però non si arrendono e lottano per la propria dignità. Ruoli che piacciono molto ai giurati dell’Academy e spesso conducono i loro interpreti all’Oscar, e difatti Marlee Matlin, la non udente (realmente non udente anche nella vita) protagonista di Figli di un Dio minore, si portò a casa la statuetta dell’Academy, anche se dopo la si sarebbe vista poco in altri film. In un istituto per non udenti arriva un insegnante deciso a imporre il suo meotodo più aperto e meno vetusto. Si scontrerà naturalmente con le resistenze conservatrici dell’istituzione, si innamorerà di una ragazza lì ricoverata dall’infanzie e di temperamente orgoglioso e non conciliante. Non un capolavoro. Il classico film di un a stagione e poi presto dimenticato. Con William Hurt allora all’apice. Dirige Rhanda Haines.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
- 16 FILM stasera in tv (giovedì 15 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera (tardi) in tv: SENILITÀ di Mauro Bolognini (giov. 15 aprile 2021)
- Film da vedere stasera in tv: IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA di Olivier Ayache-Vidal (giovedì 15 aprile 2021)
- Film da non perdere stasera in tv: CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass (giov. 15 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (giov. 2 gen. 2014) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli