Il coraggio, La 7, ore 21,10.
Uno dei più stravaganti e originali, e narrativamente meglio costruiti, film di Totò. Il quale è un pover’uomo che, mentre sta tentando il suicidio tramite tuffo nel Tevere, viene salvato da un signore ormai specializzato nella parte. Ne ha difatti già afferrati 24 mente si stavano buttando e grazie a questi salvataggi seriali è ormai una celebrità, anzi sulla fama guadagnata ha l’intenzione di costruire una carriera politica. Ma il venticinquestimo salvato dalle acque gli presenta il conto, arrivandogli in casa con tutta la famiglia al seguito. Visto che hai fatto in modo che non morissi, adesso aiutami a vivere, ed è solo l’inizio di una girandola di stuazioni comiche tra il surreale e la pochade. Gino Cervi è il tronfio eroe, Totò l’uomo che volega annegarsi, Gianna Maria Canale l’amante del primo. Produzione De Laurentiis dell’anno 1955.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email