Film-stracult stasera sulla tv in chiaro: IL TRIONFO DI ROBIN HOOD di Umberto Lenzi (martedì 7 genn. 2014)

Il trionfo di Robin Hood, Tv 2000 (canale 28 dt e 138 Sky), ore 21,20.
trionfo_di_robin_hood_don_burnett_umberto_lenzi_004_jpg_rpnaRobin Hood secondo Umberto Lenzi, uno dei nostrio più solidi, abili e anche inventivi facitori di cinema bis. Siamo nel 1962, i generi in cui Lenzi avrebbe eccelso – il poliziottesco e il thriller – sono ancora lontani, e il regista si immerge nel cappa e spada, allora uno dei bastioni del sistema Cinecittà. Si simula la Scozia, ma in realtà siamo tra nei boschi tra Ciociaria e Abruzzo. Il plot è assai di maniera, ma il movico di inbteresse del film, tanto da renderlo agli occhi di qualcuno un culto, è la presenza quale personaggio femminile principale dell’americana Gia Scala, attrice-outsider che nel sistema Hollywwod stette sempre un po’ a fatica, dal carattere temperamentale e ribelle che le limitò le chance di carriera. Che pure, dopo I cannoni di Navarone, il film più famoso di Gia, prometteva assai bene. Poi arivarono i problemi di alcol. Nel 1972, Gia Scala si uccise ingerendo una overdose di barbiturici. Come Marilyn. Uno dei erdestini tragici del cinema, di cui ci si è scordati presto. Questo film ha il merito di riproporcela. Con, anche, Gaia Germani, che diventerà una diva dei caroselli.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.