Il principe e il povero, Rete Capri, ore 21,00.
Meraviglia in bianco e nero del 1937, quando Hollywood era davvero la fabbrica dei sogni. Dirige ifficialmente William Keighley, ma dietro la macchina da presa ci andò, benché non accreditato, anche Wiliam Dieterle, uno degli autori emigrati dalla Germani che nel cinema americano avevano portato e immesso ombre, penombre e ambiguità prima irrintracciabili. Lui veniva dalle esperienze treatrali con Max Reinhardt, di cui era amico, e difatti du Dieterle a portarlo in America e a realizzare la versione cinematografica della sua storica messinscena del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespare. Qui il testo base è un romanzo popolare dell’americanissimo Mark Twain in ci si immagina che, nell’Inghilterra dei Tudor, il principe-ragazzo Edoardo faccia venire a corte un suo sosia (il povero) perché lui (il principe) prendendone il posto possa vagare in piena libertà fuori dal palazzo e godersi una vita meno ingessata dai cerimoniali e dal protocollo. Ma le cose con il passare del tempo di complicheranno parecchio. Archetipo narrativo meraviglioso, quello della discesa del ricco in mezzo al popolo, che produrrà in cinema Vacanze romane e Una poltrona per due di John Landis. Con Robert J. Mauch e il divo Errol Flynn.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 21 FILM stasera (e stanotte) in tv – martedì 13 aprile 2021
- Film da non perdere stasera in tv: IN LICENZA A PARIGI di Blake Edwards (mart. 13 aprile 2021)
- Film stasera in tv: THE IDOL di Hany Abu-Assad (martedì 13 aprile 2021)
- Film stasera in tv: LOVING VINCENT di Dorota Kobiela e Hugh Welchman (mart. 13 aprile 2021)
- Il film imperdibile stasera in tv: QUELLA SPORCA ULTIMA META di Robert Aldrich (lun. 12 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (mart. 7 genn. 2014) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli