Bright Star, Rai 5, ore 21,15.
Il film più recente di Jane Campion, all’altezza della sua stagione migliore. La gran regista neozelandese dei lontani Lezioni di piano e Sweetie, ritorna al cuo cinema sentimentale-muscolare (Campion tratta le passioni con approccio energetico e virile, senza sdilinquimenti e smancerie) e fa centro. Sotto la maschera del biopic e del period movie – il film racconta amore e malattia del poeta Keats, e di colei che lo amò irresistibilmente, Fanny Brawne – Bright Star ci mostra ancora una volta le difficili geometrie del rapporto a due, mai sereno e appagante nemmeno quando ci sia come qui passione reciproca. Ostacoli sociali e soprattutto economici si ergone contro John Keats e la sua Fanny, e finirà come è facile immaginare. Ma il film è anche, forse inconsapevolmente, uno sguardo buttato sulla malattia narcistisca della celebrità di cui è vittima l’angelo caduto Keats, già prefigurando molti destini di oggi, soprattutto di certe rockstar (da Jim Morrison a Kurt Cobain). Abbie Cornish è una rivelazione come Fanny, Ben Whishaw ha il fisico giusto del poeta romantico (e della rockstar). Lei l’abbiamo ritrovata in W.E. di Madonna e in 7 psicopatici, lui in Skyfall e in Cloud Atlas. (Leggi la recensione estesa di questo blog di Bright Star)
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (mart. 7 genn. 2014) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli