L’ultimo treno da Mosca, ReteCapri, ore 21,00.
Succulentissimo melodramma a sfondo storico del 1937 con già una qualche premonizione del Dottor Zivago e di Addio Kira. Nella Russia, ormai bolscevizzata, l’aristocratica Alexandra cerca di scappare e raggiungere l’Occidente europeo. La aiuterà un gentiluomo inglese che, nella Russia ancora zarista e prebellica, si era infiltrato per conto del suo governo in una cellula rivoluzionaria conquistandone la fiducia e finendo pure in Siberia dopo l’attentato al papà generale di Alexandra. Il film vale soprattutto per Marlene Dietrich, al suo massimo fulgore quale russa bianca fuggitiva dal pericolo rosso. Regia di uno che ha fatto la storia del cinema, il francese Jacques Feyder, autore di Atlantide e Teresa Raquin.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (ven. 17 genn. 2014) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli